
Una persona con Sindrome
di Down presenta fin dalla nascita delle lievi anomalie del cranio,
del volto, delle orecchie e delle mani, talvolta associate ad una
modesta riduzione del tono muscolare. A queste anomalie si associano
un modesto deficit dell'accrescimento, un ritardo dello sviluppo
motorio e del linguaggio ed un ritardo mentale moderato o severo.
Oggi è noto che la
maggior parte delle caratteristiche fenotipiche,
fatta eccezione per il ritardo mentale e l’ipotonia,
sono variabili e possono addirittura non
essere presenti.
Tra il 30% e il 60%
delle persone con sindrome di Down, è affetto da cardiopatie
congenite, in particolare da difetti dei cuscinetti
endocardiaci.
Una caratteristica
neurologica peculiare è la degenerazione del sistema nervoso, che
configura un quadro clinico simile alla malattia
di Alzheimer. Questa patologia
colpisce una parte delle persone con sindrome di Down dopo i 35 anni.
Nessun commento:
Posta un commento